1. Edizioni
  2. QUADILA 2025: Tragedia e libertà

Batallando: la vida es sueño - spettacolo interattivo

19/07/2025 Ore 21:15
Albugnano, Cortile dell'Antica Canonica
teatro

Uno spettacolo di Somos Nadie Compañia, Spagna (in collaborazione con ASTIteatro)

Regia: Luis Fernández Ruz

Con:
Olivia Cortés
Marco Vittorio Ecclesia
Mario Saura
Javier Arribas
e due attori ospiti:§
Stefano De Luca
Alp King

Genere: commedia, teatro in verso, improvvisazione, teatro interattivo, teatro musicale

Consulenza scenica: Los Números Imaginarios
Consulenza verso: Miguel Cubero
Musica originale: Honey Tunes
Produzione: Javier Arribas
Scenografía e luci: Stella Binge

Batallando è uno spettacolo interattivo in cui due attori-rapper, che ogni spettacolo sono diversi, interpretano Sigismondo e Basilio, i pretendenti al trono di Polonia, sulla traccia di La vita è un sogno di Pedro Calderón de la Barca.

Un cast fisso formato da Rosaura, Clarín, Clotaldo ed Il Soldato Senza Nome, guida i  duellanti con indicazioni sceniche e vari stimoli tratti dal testo di Calderón (trasmessi via cuffie audio) per innescare i rap. Gli attori ospiti creano il loro personaggio improvvisando e cimentandosi in diverse dinamiche interpretative fra cui il rap freestyle.

Il duello si conclude nella gran battaglia finale, dove sono in gioco non solo il destino dei due personaggi, ma i sogni e le aspirazioni collettive di cui si fanno carico.

Il pubblico partecipa attivamente assumendo il ruolo del popolo polacco e può decidere quale aspirante al trono supportare. Il volere del pubblico-popolo viene espresso mediante diverse dinamiche interattive che vanno a influenzare l’esito finale dello spettacolo. Gli spettatori sono liberi di cambiare partito (Sigismondo o Basilio), incitare i candidati con le proprie acclamazioni durante la battaglia finale, o addirittura ribellarsi contro gli aspiranti al trono e cominciare una rivoluzione.

Il Cortile dell'Antica Canonica si trova ad Albugnano in via Municipale (centro paese).

In caso di maltempo l'evento si terrà presso la Sala Camilla Serafino, in via Roma 9 - Albugnano (sopra l'Enoteca)

La partecipazione è gratuita, con possibilità di offerte libere a sostegno del Festival.

Mario Saura