1. Edizioni
  2. QUADILA 2025: Tragedia e libertà

Leggenda e popolo ai tempi della Palestina sterminata

25/07/2025 Ore 21:00
Albugnano, Cortile dell'Antica Canonica
scambio di sapere

Scambio di sapere con Viviana Codemo e Sami Hallac.
Coordinamento e letture teatrali a cura di Anna Delfina Arcostanzo, con attori e attrici de Lo stagno di Goethe.
Interventi musicali a cura di Chiara Galliano.

Viviana Codemo, ricercatrice e attivista, si occupa della Palestina da oltre trent’anni. È socia di PCRF (Palestine Children Relief Fund), una ONG deputata alle cure mediche dei bambini palestinesi, che in questi mesi sta svolgendo un’azione fondamentale di sostegno alla popolazione. Per progetti di sostegno all’infanzia, è stata diverse volte in Palestina e a Gaza, dove ha amici che oggi stanno disperatamente cercando di sopravvivere al massacro. 

Sami Hallac. Palestinese, originario di quella parte della Palestina occupata nel 1967. Vive in Italia dal 1977 dove lavora in qualità di educatore professionale presso i servizi sociali di Torino. Fa parte dell'Udap (Unione Democratica Arabo Palestinese) e di Kalimaat - Parole da e per la Palestina. Entrambe le associazioni sono impegnate a promuovere iniziative politiche, culturali e sociali con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica circa la Causa Palestinese e di sostenere la lotta e la resistenza del suo popolo.
Ha tradotto "Diario da Gaza" di Wi'am Qudaih, con prefazione di Francesca Albanese.

Un racconto accorato, fatto di suoni e parole, che vuole accompagnare il pubblico a guardare i visi, ad ascoltare le voci delle persone che Israele sta sterminando. 

Il Cortile dell'Antica Canonica si trova ad Albugnano in via Municipale (centro paese).

In caso di pioggia l'evento si terrà presso la Sala Camilla Serafino, via Roma 9 - Albugnano (sopra l'Enoteca)

La partecipazione è gratuita, con possibilità di offerte libere a sostegno del Festival.

Bambini a Khan-Yunis