Pomodoro - di e con P. Buonarota e A. Pisci
di e con Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci
«È la storia di un lavoratore stagionale, visto dalla prospettiva di un pomodoro che attende di essere raccolto e ne osserva le dinamiche di sfruttamento. È una storia surreale quanto quotidiana, che racconta di drammi, di scandali ineluttabili, contraddizioni insanabili in un contesto di civiltà dei diritti e dignità delle persone: corruzione, sfruttamento, mafia, caporalato sono informazioni che nel tempo si depositano come fondo di bottiglia dei nostri sogni di progresso economico e sociale. In questo fondo di bottiglia si depositano dibattiti civili di cronache incivili, storie surreali di sfruttamento della terra e di sfruttamento delle persone.
Il nostro progetto teatrale - concludono P. Buonarota e A. Pisci - è espressione di questo disagio della coscienza, l’incubo di una complicità del piccolo consumatore che, facendo la spesa, si autoassolve dalle dinamiche della filiera dei consumi. Ci piace pensare, come lavoratori dello spettacolo, di poter essere corpo e voce di sogni collettivi anche quando sogni non sono, perché sono il vissuto quotidiano di migliaia di persone».
Il Cortile dell'Antica Canonica si trova ad Albugnano in via Municipale (centro paese).
In caso di maltempo, lo spettacolo si terrà presso la Sala Camilla Serafino, via Roma, 9 - Albugnano (sopra l'Enoteca)
La partecipazione è gratuita, con possibilità di offerte libere a sostegno del Festival.