Quel suono del mosto che bolle + Enoika
Evento gratuito su prenotazione, posti limitati. Possibilità di offerte libere a sostegno del Festival.
Compila il MODULO DI PRENOTAZIONE
QUEL SUONO DEL MOSTO CHE BOLLE
Scambio di sapere con i viticoltori, mediato da Lucia Cane, guida turistica e naturalistica
A seguire, “ENOIKA di Giovanni Moretti - teatro di riciclo®” con Marco Gobetti
Evocando uno storico spettacolo di Giovanni Moretti, se ne ripercorrono parti del copione “raccontando il vino” dall’antichità ai giorni nostri, nel mito, nella storia, nella politica, nella poesia, nella filosofia, nella cultura in senso lato; il vino nelle arti, nell’artigianato, nel lavoro, nella vita. Dall’origine di Dioniso, dio del vino “nato due volte”, ai versi di Saffo, Alceo, Anacreonte, sino alla vicenda di Cratino, che con la sua commedia “La damigiana” vinse contro “Le nuvole” di Aristofane e che morì d’infarto per un caso bizzarramente “enoico”… Dal Cantico dei Cantici di Salomone a Saba, passando per i canti goliardici e la canzone popolare; da Euripide a Victor Hugo, Galileo Galilei, Bonvesin della Riva, Leonardo da Vinci, Edoardo VII, Lessing… sino a Lorenzo il Magnifico, Baudelaire, Pavese e oltre.
Al termine, assaggio di vini offerto da Azienda agricola Pianfiorito.
L'evento si terrà presso le cantine dell'Azienda Agricola Pianfiorito, loc. Santo Stefano, 6 - Albugnano
Compila il MODULO DI PRENOTAZIONE