Rerooted - culture contadine e transizione giusta
Scambi di sapere, "strad-rama" e restituzione del laboratorio teatrale, con spunti dalla storia di sradicamento narrata in "The grapes of wrath" di John Steinbeck: un ragionamento pubblico unito ad azioni teatrali, per immaginare futuri diversi in cui le culture contadine locali siano vitali per una transizione giusta.
In collaborazione con:
AstaroTheatro (Amsterdam)
Casa Rosa (Tolve, Basilicata)
STEMS-CNR (Torino)
Cooperativa Agricola Terra e Gente (Albugnano)
Agricoopecetto (Pecetto, TO)
conducono: Roberto Bacchilega, Diego Coscia, Luigi Lorato
intervengono:
-Marcella Biddoccu e Maria Giulia Faga, ricercatrici STEMS-CNR: "Dal suolo alla scienza: un viaggio nel tempo verso la sostenibilità"§
-Franco Fischetti, Terra e Gente: "Cosa ci insegnano le piante"
-Elena Comollo, Agricoopecetto: "Coltiviamo inclusione"
-Luigi Lorato, Casa Rosa:
La partecipazione è gratuita, con possibilità di offerte libere a sostegno del Festival.
In caso di pioggia l'evento si terrà presso la Sala Camilla Serafino, via Roma, 9 - Albugnano (sopra l'Enoteca)