1. Edizioni
  2. QUADILA 2025: Tragedia e libertà

Trame locali - genti cura e valore

13/07/2025 Ore 18:00
Albugnano, Corte del Gelso Antico
scambio di sapere

Conversazione sull’abitare e raccontare il territorio del Basso Monferrato

a cura di Anna Delfina Arcostanzo
con la partecipazione di Annalinda De Rosa, Marco Finardi

Un incontro aperto a tutte e tutti, per riflettere insieme su cosa significhi abitare oggi questo territorio: la sua bellezza, il suo valore, il suo futuro. Nel quadro di “Trame Locali: Percorsi Sostenibili e Narrativi nel Basso Monferrato”, un progetto PNRR – Changes, finanziato da Next Generation EU e coordinato da Politecnico di Milano e Ideazione srl, apriremo uno spazio di confronto creativo, in cui ognuno potrà portare la propria voce. In particolare, discuteremo insieme un tema centrale: che idea abbiamo di sviluppo turistico consapevole per questo territorio? È un’opportunità? Un rischio? Per chi? E quale tipo di turismo vogliamo immaginare?  

Una consultazione pubblica che diventa brain storming, provocazione, ordine e disordine, domanda e risposta; uno spazio libero e creativo in cui il “gioco” consiste nello sperimentare quanto poco siamo abituati a ragionare su come viviamo le nostre case, le nostre colline, il mondo. 



La Corte del Gelso Antico si trova in via Roma, ad Albugnano, accanto a Piazza Serra.

In caso di maltempo l'evento si terrà presso la Sala Camilla Serafino, via Roma 9 - Albugnano (sopra l'Enoteca).

La partecipazione è gratuita, con possibilità di offerte libere a sostegno del Festival.

ph. Alvise Crovato